prenota

Apertura invernale: 5 Dicembre 2024 - chiusura 21 Aprile 2025
Apertura estiva: 8 Giugno 2025 - chiusura 5 Ottobre 2025

Un gruppo di quattro persone sta salendo una montagna rocciosa, con un uomo in testa che indossa casco e imbracatura.

Vie ferrate e arrampicata

La Via delle Bocchette, forse la più famosa via ferrata in alta quota delle Dolomiti, è l’ideale per chi ama l’avventura e vuole conoscere la vera essenza delle Dolomiti di Brenta. 

Uno dei più completi e articolati sistemi di vie ferrate delle Alpi, sentieri attrezzati che percorrono le Dolomiti di Brenta su cengie naturali ad un altitudine superiore ai 2400 metri, collegando i rifugi d’alta quota e permettendo anche ai non alpinisti di vivere la montagna in maniera sicura ammirandone paesaggi surreali.

Le vie ferrate sono sentieri attrezzati che percorrono le Dolomiti di Brenta su cengie naturali ad un altitudine superiore ai 2400 metri, collegando i rifugi d’alta quota e permettendo anche ai non alpinisti di vivere la montagna in maniera sicura ammirandone paesaggi surreali.
 
Madonna di Campiglio è situata in una zona unica, circondata da un lato roccia granitica e dall’altro la dolomia, calcare offrendo un perfetto binomio di ambienti e morfologia.
 
Da qui gli appassionati della montagna  seguono diversi sentieri che portano ai rifugi in quota e alla base delle grandi pareti dolomitiche e dei ghiacciai dell'Adamello Presanellaove alpinisti internazionali e personaggi come Bruno Detassis e Cesare Maestri hanno fatto la storia. 
 
Potretre anche provare l'ascesa ad uno di questi grattacieli naturali con un guida, come la Cima Brenta 3151 m. o il Campanil Basso con la sua campana posta sulla cima, per un esperienza unica.

Saremmo felici di consigliarvi vista la nostra passione e ove necessario trovarvi le migliore guide alpine.

Potrebbe interessarti anche

CODICI GDS:

AMADEUS | OK ZIACHS | GALILEO | OK C4484 | SABRE | OK 308373 | WORLDSPAN | OK ZIACHS